Vuoi aumentare il numero dei tuoi clienti ed aumentare il profitto della tua startup in 12 settimane?
Accedi al programma di accelerazione PAY4GROWTH® Traction, creato per startup già validate e posizionate sul mercato che in soli tre mesi ti guiderà nello lo sviluppo di strategie di funnel marketing e growth hacking per il miglioramento del brand positioning e l’incremento della lead generation.

Il PAY4GROWTH® TRACTION è il programma di accelerazione strutturato per chi ha già una startup o una realtà e vuole fare in tempi rapidi lead generation (contatti), schedulando un percorso con obiettivi misurabili. .
Svilupperemo il tuo funnel di crescita, utilizzando strategie di growth hacking basate sulla sperimentazione e sull’inbound marketing, per rafforzare il tuo brand, generare conversioni e quindi per aumentare il tuo fatturato.
PAGA ANCHE IN COMODE RATE MENSILI!
(Rateizzazione riservata alle Persone Fisiche attraverso una società finanziaria partner dell’iniziativa)
Le startup selezionate saranno formate e seguite dai docenti e dai super coach più noti del settore.
Le nostre parole d’ordine per il programma di accelerazione sono qualità e praticità.
Vuoi far crescere la tua startup?

A chi ci rivolgiamo


STARTUP
Hai una startup già validata e posizionata sul mercato ma che ha bisogno di crescere e migliorare la lead generation?

PMI
Hai una azienda che è sul mercato da tempo, ha potenziale ma non cresce ed ha bisogno di aumentare i suoi clienti?

PROFESSIONISTA
Sei un professionista, un coach o hai uno studio professionale e hai bisogno di posizionarti e aumentare la tua base clienti?
Il Pay4Growth Traction è il programma di accelerazione che permette alle Startup di:
– Abbassare i costi di acquisizione dei tuoi clienti
– Migliorare il tasso di conversione delle tue campagne di acquisizione
– Aumentare il profitto della tua azienda di settimana in settimana
Il percorso si basa su 12 Sprint settimanali, in cui sarai accompagnato da Mentor che hanno già fondato aziende e fatto exit, o che hanno scalato.
Per le migliori è previsto l’accesso al Pitch Day, l’evento che ti permetterà di conoscere il nostro network di investitori.
Il nostro network a cui avrai accesso nel Pitch Day
Se al tua startup sarà selezionata, potrai accedere al Pitch Day, la giornata in cui potrai presentare la tua idea e la tua Startup al nostro network.
Come il Pay4Growth Traction può aiutare la tua Startup ad aumentare i clienti e quindi il tuo fatturato?
È un approccio innovativo e scientifico che permette alle Startup di scalare la loro crescita di settimana in settimana, con il metodo agile
Step 1: Assessment
Nella prima fase conoscerai il mentor che ti seguirà lungo tutto il programma. Verrà analizzata la situazione attuale e quella che si vuole raggiungere.
Verrà individuata e sviluppata una macro strategia con cui passare dalla situazione A alla situazione B, grazie al nostro supporto.
Step 2: Definizione obiettivi e Sprint
Il nostro metodo ha come modus operandi l’analisi dei dati, la formulazione di strategie, la sperimentazione e la traction secondo una curva di crescita a J.
Verranno definiti gli obiettivi settimanali che si vogliono raggiungere. Si lavorerà per sprint, complessivamente 12, in un arco temporale di 90 giorni.
Il tuo mentor ti indicherà cosa fare e come fare per raggiungere quanto avete stabilito insieme.
Step 3: Costruzione del Funnel
Verrà strutturato un funnel di crescita, inizierai a capire quali dati bisogna analizzare e come analizzarli.
La strategia che verrà adottata ti farà capire perché gli utenti abbandonano il tuo funnel e come recuperarli, ma soprattutto come fidelizzare i tuoi clienti.
In genere, l’80% di fatturato di un’azienda viene da i true fan (clienti fedeli) e solo il 20% dai nuovi.
Step 4: Sperimentazione veloce e Analisi dei dati
Imparerai a misurare ed analizzare i dati con i Framework del Growth Hacking come I.C.E (Impact, Confidence,Ease), AAARRR (Funnel dei pirati) per far crescere sistematicamente e con una metodologia la tua startup
Step 5: Pitch Day
Il Pitch Day è un evento sempre molto atteso per le startup. Le migliori potranno accederci e pitchare di fronte ad un network di investitori.
Il 70% del nostro network si mostra interessato alle startup uscenti dai nostri percorsi Pay4Growth.
Non credere a noi, ma ai risultati dei nostri clienti
(Ecco i risultati di chi ha partecipato ad un programma Pay4Growth di Grownnectia)
Emanuele Bianconi
Samuel Lonero
Founders
Filippo Dolfi
Founder
Federico Pagliuca
Founder
Alessandro Tamborra
Founder
Andrea Pambianchi
Founder
Giulio Monaco
Founder
Mirko Odepemko
Founder
Danilo Piacentino
Founder
Francesco Boselli
Founder
Fabio Amendola
Founder
Il nostro programma di accelerazione per startup ti consente di avere accesso a
Contenuti formativi + Canale Slack dedicato + Community con incontri live
Avrai a disposizione, compreso il tuo team, contenuti formativi esclusivi per il tuo percorso di crescita come lezioni, corsi, presentazioni.
Per una migliore organizzazione e per stare sempre a stretto contatto con mentor e coach, avrai un canale aziendale vostro su Slack.
In questo modo, la comunicazione sarà live e diretta.
In più potrete accedere alla nostra community, dove vengono organizzate live, meet up e molto altro ancora.
Academy di 12 Lezioni di 4 ore ciascuna dal valore di € 2.400 INCLUSA nel Pay4Growth Traction® + CONSULENZA SULLA FINANZA AGEVOLATA
Incluso in questo percorso il nostro MASTER di 12 lezioni pratiche di 4 ore ciascuna.

+1.900,00*
Noi di Grownnectia?
Insieme potremo applicare una metodologia, già applicata a tante startup, che grazie al nostro supporto sono cresciute, che ci permetterà di capire cosa devi fare e dove devi agire per generare più crescita nel minor tempo possibile.
Ecco i motivi del perché scegliere Grownnectia
- Siamo l’unico programma brevettato
- Affiancamento da mentor che hanno già fatto exit o scalato fino a milioni di fatturato
- Abbiamo aiutato oltre 800 Startup a crescere in Italia
- Abbiamo creato The Startup Canvas, il canvas per startup nato per modellare le startup attraverso 12 blocchi che analizzano ogni aspetto del processo di costruzione e scale up
- Accesso gratuito alla community per un anno con risorse gratuite e con incontri live
- Possibilità di pagamento a rate
- Canale Slack tuo aziendale: una chat live che ti permetterà di contattare il tuo mentor in primis, i docenti e i coach
- Formazione esclusivamente in LIVE: potrai sempre interagire e fare domande ai formatori
- Pitch day: Accesso alla giornata in cui la tua startup può essere presentata al nostro network
- Accesso GRATUITO all’Academy (12 lezioni di 4 ore del valore di 2.400€)
- Otterrai una Consulenza GRATUITA sulla Finanza Agevolata
Tutto quello che la tua Startup può ottenere grazie al Pay4Growth Traction
- Costruzione strategia di crescita
- Analisi AS IS e TO BE
- Accesso a contenuti formativi esclusivi
- Accesso al canale slack dedicato
- Creazione funnel di vendita e analisi metriche KPI
- Implementazione marketing automation
- Sperimentazione veloce e Growth Hacking
- Formazione e stress test per presentarti al nostro Pitch day con investitori e fondi
- 10 ore di one to one con i nostri mentor
- Per le migliori startup, accesso al pitch day
- Academy 12 lezioni da 4 ore
- Accesso per un anno incluso alla nostra community
- Riceverai il libro The Startup Canvas in omaggio, best seller per il settore startup
Esperti del settore, noti imprenditori del panorama nazionale e non solo, startupper con exit alle spalle e i più noti personaggi influenti dell’ecosistema startup a tua disposizione
I Super Coach che aiuteranno la tua Startup a crescere

Federico Sbandi
Lavora a Milano come Digital Executive per Brunswick Group, società di consulenza specializzata in comunicazione corporate, finanziaria e di crisi con 23 uffici nel mondo. Direttore Accademico della Digital Combat Academy, scuola di marketing digitale con sede a Roma e Milano. Blogger di tecnologia del Fatto Quotidiano.
In passato ha lavorato per la Startup Instanza a San Francisco, parlato come esperto di social media su RaiDue e lavorato per le agenzie di comunicazione Gnoti Lab a Roma, Sun-TIMES a Milano e Caffeina a Parma.

Michele Franzese
Michele ha esperienza ventennale nel settore comunicazione, con Scai Comunicazione, agenzia digitale a tutto tondo con grande expertise in progetti complessi.
Si occupa di business development e digital strategy; ha tenuto corsi ed incontri in scuole e università e fa parte della faculty del Master in Digital Transformation Giunti Academy.
Negli ultimi anni ha lanciato alcune STARTUP, tra cui PickMeApp, nel settore mobility e VERSO, un gesture control. Ha ideato diversi format di eventi tra cui Heroes Maratea.

Adriano De Arcangelis
Adriano De Arcangelis è uno dei principali esperti italiani di affiliate marketing e business digitali. Imprenditore, formatore, speaker e creatore di eventi digital.
Autore del libro “Guadagna con l’affiliate marketing”. Ideatore e organizzatore dell’Affiliate Expo, evento di riferimento del panorama affiliate italiano.

Luca Barboni
Pioniere del Growth Hacking in Italia.
È autore del 1° libro italiano sul Growth Hacking: “Growth Hacking: Fai crescere la tua impresa online”, con sold-out in soli 4 mesi.
Negli ultimi 4 anni ha formato più di 5000 studenti e professionisti sui temi dell’Imprenditoria e del Digital Marketing, insegnando nelle università tra cui: La Sapienza, LUMSA, Bocconi, IULM, l’Università Cattolica di Milano.
Nel 2018 il suo percorso da consulente e formatore si evolve nella fondazione di 247X: la prima azienda italia che offre team dedicati di Growth Hacking dedicati ai suoi clienti.

Francesco Mantegazzini
E' tra i più importanti business angel in Italia. Nel 2017 si posiziona come finalista del premio Business Angel dell'anno.
Ha creato, organizzato e gestito i principali eventi dell'ecosistema startup tra cui la Fiera delle Startup e il Global Startup Expo.

Mauro Cervini
Economic Strategist, esperto nazionale che individua e supporta le PMI italiane promuovendone la Quotazione nei Mercati Borsistici organizzando direttamente o partecipando con altri Soggetti qualificati all’iter operativo in sinergia con l’attività di Wealth Advisor nell’ambito del Mondo Bancario, delle Reti e dei Consulenti Finanziari.
Opinion ed Investor nell’ambito della open innovation, blockchain e cryptovalute.
I nostri docenti
Massimo Ciaglia
Massimo Ciaglia è tra i più importanti startup coach ed è seguito da un team qualificato con professionisti di primo livello in Italia. E’ uno startup coach e mentor, innovatore, business angel ed imprenditore seriale. Ha un track record di successo con numerose STARTUP in ambito ICT e digital.
E’ riuscito a fare la sua prima exit a soli 27 anni in USA.
Oggi è CEO di Grownnectia, società di advisory che supporta le STARTUP e le Corporate nelle loro startegie di scale-up e di fundraising ed è autore del metodo The Startup Canvas e dell’omonimo libro disponibile e best seller su Amazon. Si differenzia dagli altri startup coach per il suo orientamento ad una conoscenza prettamente pratica che lo portano in tempi brevi ad individuare i punti su sui agire per creare, strutturare e ottimizzare la tua STARTUP.
In questi anni ha seguito moltissime STARTUP. Invitato in tutta Italia e all’estero, i suoi eventi di formazione sono riconosciuti ed apprezzati per l’estremo taglio pratico. In questi momenti punta a creare delle occasioni di networking, di contaminazione ed ispirazione


Gaetano Romeo
Direttore di collana Digital Generation presso Gruppo Maggioli, imprenditore digitale, esperto SEO e marketing inbound, autore dei libri: “Trova lavoro con il web” e “SEO e Inbound Marketing”.
Consulente di STARTUP, digital fashion entrepreneur e docente di web maketing. Ha seguito STARTUP di fama internazionale come: Paladin e Ricompro.

Chiara Landi
Dottoressa di Ricerca in Comunicazione, Marketing e Ricerca Sociale presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è Responsabile del Digital Department d Pro Format Comunicazione. Specializzata in Facebook e Instagram ADS a livello avanzato, è consulente e formatrice per numerose realtà pubbliche e private.
Fondatrice del Podcast “Social Women Pod”, è autrice del libro “Branded content: studi, casi, esempi nel contesto italiano” per Carocci Editore.

Lucia Picardo
Lucia è giornalista e direttrice de IlBroker.it, il magazine di informazione del mondo assicurativo. Esperta di digital marketing, è Responsabile del Reparto Marketing di Grownnectia dal 2017 ed è specializzata in SEO copywriting.
Svolge anche attività di coaching e consulenza per startup, per indirizzare i giovani startupper verso strategie di marketing adatte per il proprio progetto di business.

Giovanni De Carli
Imprenditore dal 2016 nel settore Enterprise Digital Natural Interaction, Chatbots intelligenti e assistenza virtuale, Giovanni è CEO di B-optimist ed iscritto nell'elenco degli Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico. Con esperienza ventennale nel settore ICT presso aziende multinazionali, svolge anche l’attività di consulente sui temi dello sviluppo personale e organizzativo, contribuendo all'accelerazione delle fasi di cambiamento e allo start-up di nuove iniziative.

Paolo Confortini
Paolo è un imprenditore digitale, partito con la sua prima web agency nel 1997. Oggi si occupa di 7HYPE: azienda focalizzata sulla marketing automation che realizza progetti basati sul metodo operativo Timing Belt, da lui ideato. È Head of Marketing Automation per Giglio Group SpA e autore del podcast “Marketing Automation Unplugged” focalizzato sul "dietro le quinte" della Marketing Automation.

Faq

Come verrà selezionata la startup dal vostro advisory board?
I nostri consulenti e professionisti selezioneranno le startup più valide e quelle con un alta capacità di scalabilità. Terminata la selezione, se la tua realtà di business rispetterà i nostri criteri di scelta (come mercato, business model, potenziale di crescita e team) verrai ricontattato da un nostro advisor per accedere ad una delle nostre borse di studio
Occorre un livello minimo di conoscenza
No, nessuna conoscenza specifica. Saremo noi a guidarti e ad orientarti verso una crescita sostenibile e crescente.
Vorrei partecipare con tutto il team posso farlo?
Certo che sì! Le sezioni di mentoring sono orientate a formare tutto il team. Un team già composto risulta già un plus in più per partire col piede giusto. In questo modo, trasferiremo il nostro know how a tutti.
Non ho un team, ma vorrei partecipare lo stesso. E’ possibile?
Certo! Abbiamo già affrontato percorsi di crescita, dove il CEO era l’unico componente del team. Saremo noi ad affiancarti nel tuo progetto e ad indicarti dove trovare valide risorse.
Il percorso di accelerazione dovrò seguirlo in sede?
Non preoccuparti il tutto verrà declinato secondo le tue esigenze e secondo le tue possibilità di spostamento. Potrai utilizzare esclusivamente il canale “online” o essere seguito in una delle nostre sedi.
Durante i 3 mesi di accelerazione mi verrà chiesto di cedere quote/diritti della mia startup?
No, anzi noi faremo da supporto nel tutelarti. In questo senso, ti insegneremo con i nostri advisor come orientarti nel mondo degli investitori e il programma è completamente equity free.
Il costo del programma di incubazione è per team o va sostenuto individualmente da ogni componente?
Il costo è omnicomprensivo per ogni startup.
Vuoi avere maggiori informazioni sul PAY4GROWTH® Traction?
Compila il form e verrai al più presto ricontattato dal nostro staff.