Trasforma la tua idea in Startup in 12 settimane

Hai una idea che vorresti far diventare una startup? Vuoi acquisire clienti ed ottenere il supporto degli investitori?

Scopri il Pay4Growth Validation, il programma per startup in fase di validazione

Il Pay4Growth Validation è il programma che ti permette di:

  • Trasformare la tua idea in startup
  • Validare il product Market Fit
  • Costruire l’MVP, la prima versione del prodotto
  • Avere accesso a TUTTE le startup al Pitch Day: non c’è un numero predefinito oltre il quale le startup non possono accedere, TUTTE le startup più meritevoli saranno presentate al nostro network
  • Costruire il tuo funnel di vendita per acquisire il tuo cliente in target
  • Essere seguito da un Mentor dedicato e da professionisti del settore, founder di successo di startup con exit alle spalle.
  • Seguire un’Academy con lezioni LIVE, dove potrai interfacciarti direttamente con il docente, fare domande e ricevere un supporto immediato

Come il Pay4Growth Validation può aiutarti a realizzare la tua idea di Startup.

Step 1 – Assessment

Nel primo meeting conoscerai il Mentor che affiancherà te e il tuo team per tutto il percorso.

In questa fase strutturerete la tua startup, il mentor ti spiegherà tutto ciò su cui dovrete lavorare per validare la tua idea e su come devi strutturare la tua Startup per renderla pronta a crescere

Lavorerete sull’idea e sui processi con l’utilizzo dello Startup Canvas, il framework che abbiamo costruito per aiutare le startup in fase di validation

call4startup dicembre

Step 2 – Validazione della tua Idea

Il nostro è un metodo agile e innovativo, dove sarai guidato per capire subito se la tua idea può diventare una Startup profittevole.

In questa fase, ti dedicherai alla scoperta del tuo target e dei tuoi potenziali clienti, capirai come la tua idea può aiutarli a risolvere un problema e come puoi avvicinarti al product market fit.

Step 3 – Analisi del mercato e modello di business

In questo step, costruiremo insieme, il tuo modello di business, ovvero come la tua Startup prevede di fare ricavi e fatturato.

Ti accompagneremo nel fare ricerca e analisi di mercato, revisioneremo il modello di business e ti aiuteremo a costruire il Business Plan, il principale documento fondamentale per presentarti a fondi ed investitori.

Step 4 – Costruiamo la strategia di marketing e di acquisizione clienti

Puoi avere il prodotto più bello del mondo, ma se non sai come comunicarlo nel modo più performante, non riuscirai a crescere.

Insieme, costruiremo la strategia di lancio e di marketing della tua Startup per acquisire clienti ed iniziare a scalare.

In particolare ci concentreremo su:

– Inbound Marketing e strategie social
– Analisi dei canali di marketing
– Go to market

Step 5 – TUTTE le startup potranno accedere alla presentazione al nostro network

Per il Pitch Day non c’è un limite massimo di startup che verranno presentate al nostro network.

Potranno ,infatti, accedere TUTTE le startup che durante il percorso si sono dimostrate particolarmente valide per essere presentate al nostro network di imprenditori, investitori e fondi di primissimo livello.

È opportuno che tu sappia che da questi incontri circa il 70% del nostro network si è dimostrato interessato alle startup uscenti dal programma.

Non solo, noi di Grownnectia per alcune delle startup seguite abbiamo deciso di investire, ricevendo le dirette interessate finanziamenti dall’azienda.

Tutti i nostri programmi di formazione sono IN LIVE: Potrai sempre interagire con i Docenti e mentor che risponderanno alle tue domande e ti aiuteranno a far crescere la tua Startup

Non credere alle nostre parole ma a quelle dei nostri clienti

Trasforma la tua idea in una Startup in 3 mesi

IL PROGRAMMA BREVETTATO
390/mese
PER 3 MESI + COSTO DI SETUP A 390,00€
12 SPRINT DI CRESCITA
MEETING PRIVATI CON MENTOR DEDICATO
FORMAZIONE LIVE
VALIDAZIONE E FASE DI PROBLEM-SOLUTION FIT
ANALISI DEL MERCATO, COMPETITOR E DEFINIZIONE DEL BUSINESS MODEL
THE STARTUP CANVAS
MINIMUM VIABLE FUNNEL
ELEVATOR PITCH
ACADEMY (9 LEZIONI CON DOCENTE IN LIVE + Q&A)
ACCESSO ALLA COMMUNITY CON OLTRE 4.000 STARTUPPER
(PER LE MIGLIORI) ACCESSO AL PITCH DAY

 

La migliore Startup che selezioneremo riceverà il percorso Pay4Growth Validation completamente finanziato da Grownnectia

 

Ti informo che puoi pagare il Validation comodamente a rate (tramite Soisy)ed il percorso è equity-free

Per chi è adatto il Pay4Growth Validation

Startupper

Hai un’idea nel cassetto e vorresti scoprire se può diventare una Startup

Dipendente/Manager

Hai la tua idea di business, ma non sai come interfacciarti con l’ecosistema Startup

Imprenditore

Hai deciso di portare avanti la tua idea, ma non sai come strutturare la tua Startup e raccogliere fondi

Perché scegliere noi?

Siamo l’unico programma di pre-accelerazione brevettato

La sfera di cristallo non esiste e nessuno può prevedere se la tua idea potrà diventare una Startup di successo o meno, ma insieme potremo applicare una metodologia che ci permetterà di capire il prima possibile cosa dobbiamo fare per far crescere la tua idea di Startup.

Ecco i motivi per cui scegliere Grownnectia:

  • Siamo l’unico programma brevettato
  • Le lezioni di formazione sono IN LIVE, niente è registrato. Puoi sempre interagire con Mentor e docenti
  • Il Mentor è FISSO e sempre disponibile per te in orario lavorativo
  • Ogni mentor ha già fondato startup di successo o ha già fatto exit
  • TUTTE le Startup possono arrivare fino al Pitch Day
  • Abbiamo aiutato +350 Startup in tutta Italia a crescere
  • Abbiamo creato “The Startup Canvas” il Bestseller su come trasformare un’idea di Startup in successo

I nostri Special Guests che ti seguiranno nel programma
e che saranno SEMPRE a tua disposizione in orario lavorativo

Mario Moroni

Mario Moroni è un imprenditore e creatore di contenuti. Conduce una rubrica sul mondo digitale su radio m2o.

È autore di un podcast che racconta ogni giorno tematiche legate al mondo del digitale. Ha fondato OkNetwork.
Il suo ultimo libro “Startup di Merda” è diventato un testo cult nel mondo STARTUP.
Racconta i falsi miti e gli errori delle STARTUP e imprese italiane.

Gaetano Romeo

Direttore di collana Digital Generation presso Gruppo Maggioli, imprenditore digitale, esperto SEO e marketing inbound, autore dei libri: “Trova lavoro con il web” e “SEO e Inbound Marketing”.

Consulente di STARTUP, digital fashion entrepreneur e docente di web maketing. Ha seguito STARTUP di fama internazionale come: Paladin e Ricompro.

Federico Sbandi

Lavora a Milano come Digital Executive per Brunswick Group, società di consulenza specializzata in comunicazione corporate, finanziaria e di crisi con 23 uffici nel mondo. Direttore Accademico della Digital Combat Academy, scuola di marketing digitale con sede a Roma e Milano. Blogger di tecnologia del Fatto Quotidiano.

In passato ha lavorato per la startup Instanza a San Francisco, parlato come esperto di social media su RaiDue e lavorato per le agenzie di comunicazione Gnoti Lab a Roma, Sun-TIMES a Milano e Caffeina a Parma.

Alessandro Antezza

Imprenditore per passione, Autore del simulatore Lifestyle Pro e divulgatore di successo in ambito di imprenditorialità si dedica alla preparazione di imprenditori specializzandosi nei mercati degli Stati Uniti e del Regno Unito.

All’età di 5 anni una serie di eventi incide in maniera significativa sulla sua vita.

Questo unito al tempo, esperienze e diverse situazioni lo portano a sviluppare in età molto giovane doti e modi di pensare fuori dal comune, all’età di soli 13 anni inizia a studiare con dedizione lo sviluppo personale, la formazione finanziaria, il marketing d’impatto, la vendita e la creazione di business, da allora ne fa la sua più grande passione immerso nel suo miglioramento e la sua crescita continua.

Avvia la sua prima azienda a soli 21 anni e parte poco dopo per fare business negli Stati Uniti, tutto mentre frequentava l’università che lo ha portato a conseguire la Laurea in Ingegneria Gestionale.

Il suo successo arriva con il percorso della BUSINESS HOLIDAY grazie al quale un numero considerevole di persone sono diventate imprenditori di successo negli Stati Uniti.

Francesco Mantegazzini

E’ tra i più importanti business angel in Italia. Nel 2017 si posiziona come finalista del premio Business Angel dell’anno.

Ha creato, organizzato e gestito i principali eventi dell’ecosistema startup tra cui la Fiera delle Startup e il Global Startup Expo.

Francesco è un business angel e serial startupper. Ha creato, organizzato e gestito i principali eventi dell’ecosistema startup tra cui la Fiera delle Startup e il Global Startup Expo, la prima fiera virtuale a livello worldwide dedicata alle startup di tutto il mondo.

Ha ricoperto numerose posizioni professionali: CEO di MGH7, fondata nel 2015 per supportare le startup a raggiungere una crescita sostenibile, venture capitalist, imprenditore seriale, docente universitario e moderatore e giudice dei principali eventi di settore.

Vanta un’esperienza di oltre tredici anni nel settore del top management in multinazionali, come Telecom Italia, Banc of America Securities e Gruppo 24 ore. Qui nello specifico è stato Head of Business Development e Investor Relations.

Luca Barboni

Pioniere del Growth Hacking in Italia.

È autore del 1° libro italiano sul Growth Hacking: “Growth Hacking: Fai crescere la tua impresa online”, con sold-out in soli 4 mesi.

Negli ultimi 4 anni ha formato più di 5000 studenti e professionisti sui temi dell’Imprenditoria e del Digital Marketing, insegnando nelle università tra cui: La Sapienza, LUMSA, Bocconi, IULM, l’Università Cattolica di Milano.

Nel 2018 il suo percorso da consulente e formatore si evolve nella fondazione di 247X: la prima azienda italia che offre team dedicati di Growth Hacking dedicati ai suoi clienti.

Michele Franzese

Michele ha esperienza ventennale nel settore comunicazione, con Scai Comunicazione, agenzia digitale a tutto tondo con grande expertise in progetti complessi.

Si occupa di business development e digital strategy; ha tenuto corsi ed incontri in scuole e università e fa parte della faculty del Master in Digital Transformation Giunti Academy.

Negli ultimi anni ha lanciato alcune STARTUP, tra cui PickMeApp, nel settore mobility e VERSO, un gesture control. Ha ideato diversi format di eventi tra cui Heroes Maratea.

I nostri docenti

Massimo Ciaglia

Massimo Ciaglia è tra i più importanti startup coach ed è seguito da un team qualificato con professionisti di primo livello in Italia. E’ uno startup coach e mentor, innovatore, business angel ed imprenditore seriale. Ha un track record di successo con numerose STARTUP in ambito ICT e digital.
E’ riuscito a fare la sua prima exit a soli 27 anni in USA.

Oggi è CEO di Grownnectia, società di advisory che supporta le STARTUP e le Corporate nelle loro startegie di scale-up e di fundraising ed è autore del metodo The Startup Canvas e dell’omonimo libro disponibile e best seller su Amazon. Si differenzia dagli altri startup coach per il suo orientamento ad una conoscenza prettamente pratica che lo portano in tempi brevi ad individuare i punti su sui agire per creare, strutturare e ottimizzare la tua STARTUP.

In questi anni ha seguito moltissime STARTUP. Invitato in tutta Italia e all’estero, i suoi eventi di formazione sono riconosciuti ed apprezzati per l’estremo taglio pratico. In questi momenti punta a creare delle occasioni di networking, di contaminazione ed ispirazione

Marco Meola

Co-founder di Startup District e precursore dell’approccio Lean startup. Lavora con STARTUP, PMI e professionisti aiutandoli a gestire cambiamenti e innovazione, con l’obiettivo di far crescere il loro business.

Mentor e docente presso Startup University, ove si occupa di insegnare le metodologie Lean per le STARTUP.

Silvia Canino

Esperta dell’ecosistema digitale e del mondo startup. Ha iniziato il suo percorso di studi in Scienze della Comunicazione, concludendo l’ultimo anno presso The University of Edinburgh. Tornata in Italia ha intrapreso la magistrale in “Organizzazione e Marketing per la comunicazione d’Impresa” presso La Sapienza di Roma, dove, al termine del percorso, ha discusso una tesi sul mondo startup e sul nuovo framework ideato da Massimo Ciaglia per le startup: “The Startup Canvas”.

Collabora attivamente, ricoprendo la figura di assistente, con la cattedra di “Sistemi organizzativi complessi e cultura d’impresa” dell’Università La Sapienza.

In Grownnectia ricopre il ruolo di Project manager, entrando ogni giorno in contatto con imprese innovative, ampliando le sue conoscenze sull’ecosistema e sui programmi di accelerazione.

Lucia Picardo

Lucia è giornalista e direttrice de IlBroker.it, il magazine di informazione del mondo assicurativo. Esperta di digital marketing, è Responsabile del Reparto Marketing di Grownnectia dal 2017 ed è specializzata in SEO copywriting.

Svolge anche attività di coaching e consulenza per startup, per indirizzare i giovani startupper verso strategie di marketing adatte per il proprio progetto di business.

Ignazio Cogotti

Più di 30 anni di esperienza in Business Development, Commerciale, Marketing e lancio di prodotti/startup in seno a grandi corporate come Johnson&Johnson e Bristol Myers Squibb fino a posizioni di Executive Management.

Startupper nel settore veterinario, dal 2017 opera nel mercato degli incubatori/acceleratori e del business development nelle startup.

I nostri mentor

Leo Magazzù

Leo è un business designer, nel suo portafoglio si trovano SafePlsTravelBuddyGo e progetti presentati a molti Hackathons. Nella sua esperienza ha lavorato sia in piccole STARTUP che in scaleup ricoprendo ruoli di rilievo che spaziano dall’Account Manager all’Head of Operations (Supermercato24, Taskunters, Tripgim…), grazie a queste esperienze e dopo tanto studio inizia ad aiutare idee embrionali ad affrontare il mercato con la metodologia lean.

Negli ultimi anni, oltre ad aver collaborato con Startup Geeks nella stesura di un ebook, ha incentrato i suoi interessi nella costruzione di una grande community di imprenditori e appassionati del digitale, Silicon Drinkabout Milano.

Marcello Marzano

Dopo la laurea in Economia a Pisa e l’esperienza in azienda nel giugno 2011 apre lo Studio MM, che oggi è un riferimento nell’ambito dello start up d’impresa.

A luglio 2015 Wired, apprezzandone la voglia di innovare, lo inserisce tra i 10 under 35 più promettenti d’Italia definendolo il “Commercialista delle start up”, dal 2016 entra a far parte di yourCFO. Nel corso degli anni ha affiancato, col ruolo di Temporary CFO, STARTUP e PMI innovative supportandole nell’ottimizzazione della pianificazione finanziaria e del controllo di gestione.

Docente in numerosi corsi per lo startup d’impresa per Poli tecnologici ed enti formativi.

Jean Francois Gariglio

Jean Francois Gariglio è un manager con oltre 8 anni di esperienza nel settore Marketing e Brand Management.

Esperto in strategia d’impresa, si occupa attualmente di creare un ponte tra marketing e post-vendita per il Gruppo Renault.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial