Partecipa anche tu alla challenge per il percorso di pre-accelerazione Pay4Growth®, il programma per portarti dall'idea al mercato
LA MIGLIORE STARTUP RICEVERÀ IL PAY4GROWTH® FINANZIATO TOTALMENTE DA GROWNNECTIA

Partecipa anche tu alla challenge per il percorso di pre-accelerazione Pay4Growth®, il programma per portarti dall'idea al mercato
AFFRETTATI A PARTECIPARE
MANCANO
LA STARTUP PIÙ MERITEVOLE RICEVERÀ IL PAY4GROWTH® FINANZIATO DA GROWNNECTIA.
IL TEAM TECNICO STILERA’ UNA CLASSIFICA DI 10 STARTUP CHE VERRANO SELEZIONATE IN BASE A 5 CRITERI:
La prima classificata riceverà il programma FINANZIATO COMPLETAMENTE DA GROWNNECTIA e le altre startup che si saranno qualificate tra le prime 10 riceveranno il bonus startup, un’agevolazione che ti permetterà di coprire una parte dei costi del Pay4Growth®.
A CHI CI RIVOLGIAMO
STARTUPPER
Hai un’idea di business, ma non sai come strutturarla? Noi pensiamo alla validazione e alla parte esecutiva.
IMPRENDITORI
Hai un progetto di business, ma non hai il tempo necessario per svilupparlo? Noi andremo a sviluppare e lanciare il tuo nuovo modello di business.
MANAGER
LIBERI PROFESSIONISTI
La tua startup ha bisogno di professionisti, come te, che possano seguirti? Ci pensiamo noi.
IL NOSTRO PROGRAMMA DI PRE-ACCELERAZIONE VALIDATO SUL CAMPO È L’UNICO AD UTILIZZARE THE STARTUP CANVAS®
Partecipando alla challenge potrai essere tra i 10 fortunati che verranno inseriti nel nostro innovativo percorso di accelerazione della durata di 6 mesi. Verrai guidato da Massimo Ciaglia, startup coach e mentor, da un mentor, tuo punto di riferimento, e un team dedicato: professionisti, imprenditori seriali e business angel che ti accompagneranno durante il percorso.
ADVISOR A TE DEDICATO PER TUTTA LA DURATA DEL PERCORSO
STRUTTURAZIONE DEL CANVAS E BUSINESS MODEL CANVAS
BRAND IDENTITY
METODOLOGIA LEAN STARTUP
PROCESSO DI VALIDAZIONE
PRODUCT MARKET FIT
COSTITUZIONE STARTUP
SVILUPPO FINANCIAL PLAN E FUND RAISING
VALUTAZIONE PRE-MONEY
PIANO E STRATEGIA DI MARKETING
PITCH DAY
SVILUPPO DEL TUO MVP
STRUTTURA FUNNEL DI VENDITA
STRATEGIE DI FUND RAISING
PUBLIC SPEAKING
PREPARAZIONE ALLA PRESENTAZIONE CON GLI INVESTITORI
Il nostro percorso di pre accelerazione in 6 mesi seguendo la metodologia Lean Startup
INVESTOR
DECK
Set documentale ad hoc: business plan, financial plan, elevator pitch.
CREAZIONE DI UN BUSINESS MODEL VINCENTE
Scalabile, sostenibile, replicabile e attuabile.
SVILUPPO DI UN MINIMUM VIABLE FUNNEL
Creazione di un funnel per attirare i primi clienti
VALIDAZIONE DELLA PROPRIA IDEA IMPRENDITORIALE
Validazione dell'MVP: customer-problem fit, problem-solution fit
POSIZIONAMENTO
DIGITALE
Product-market fit, product-channel fit
STRATEGIA DI
FUND RAISING
Per raccogliere i primi capitali per sviluppare il tuo progetto.
Vuoi accedere al più completo e aggiornato programma per startup? Già seguito da oltre 200 startup?
CANDIDATI AL PROGRAMMA E PROVA AD OTTENERE IL PERCORSO IN OMAGGIO
PITCH DAY
È l’evento di fine programma che consente alle migliori startup di accedere al nostro network di investitori e di fondi di primissimo livello. Le startup avranno la possibilità di esporre il proprio pitch di fronte ad un’ampia platea di figure: imprenditori, manager, business angel e fondi. Noi ti prepareremo all’evento con gli stress test.
Il 70% del nostro network si è mostrato interessato alle startup uscite dai nostri programmi.
Con Grownnectia abbiamo raggiunto dei risultati molto prima di quanto mi aspettassi. Abbiamo seguito attentamente tutte le fasi del programma, è stato molto intenso. Tutto il team di Grownnectia è stato sempre presente in ogni singolo momento del percorso aiutandoci a comprendere meglio tutti gli aspetti sia dal punto di vista teorico che pratico. Un’esperienza emozionante.
Il percorso con Grownnectia è stato fondamentale ha permesso: ha permesso di validare il servizio e sono stati raggiunti i risultati desiderati, ottenendo l’appoggio di investitori ed incubatori di successo, tra cui la stessa Grownnectia.
Quando serve scalare la propria startup e fare Traction il percorso è davvero sfidante, avere dei professionisti vicino è sicuramente uno strumento prezioso. Con loro potrete trovare tutti gli strumenti necessari per fare la differenza partendo da zero.
Massimo è un ottimo professionista con un bagaglio di esperienza che pochi hanno, dal primo giorno ho capito subito che poteva fare la differenza nella mia startup. Massimo e il suo team mi hanno supportato e sostenuto nella organizzazione del business, dal team alla parte IT passando per le strategie di marketing. In pochi mesi siamo rinati e devo dire che grazie al supporto ricevuto, i risultati sono stati da subito evidenti, prima come crescita del business e poi come exit.
Grownnectia ha senza dubbio aiutato a creare una base condivisa per tutti i founders. Attraverso le lezioni tenute ha contribuito ad accrescere le nostre conoscenze, favorendo l’allineamento del team. Ci ha dato inoltre la possibilità di confrontarci con vari mentor e testare in diversi momenti il nostro pitch, rendendoci più consapevoli ed esperti nella comunicazione del nostro progetto.
Le strategie di Poleecy sono state studiate insieme al team di Grownnectia, validando sul mercato l’MVP con esito positivo ed ottenendo 400.000 euro di finanziamenti circa dopo pochi mesi dalla costituzione. Ha avuto oltre 100 uscite stampa su riviste autorevoli di settore in pochissimi mesi dal lancio. Il tutto in tempi record. La startup ha instaurato varie partnership, tra cui European Brokers Assicurazioni che, oltre partner strategico, è entrato nel capitale della startup.
PREMIO PER TUTTI I PARTECIPANTI
Tutte le startup che parteciperanno al programma riceveranno il libro: “The Startup Canvas: il metodo per trasformare una idea in un successo sicuro” di Massimo Ciaglia, startup coach e mentor, business angel ed imprenditore seriale.
Le startup che non saranno tra le prime 10 classificate potranno accedere al Pay4Growth® al seguente costo:
I mentor che seguiranno la tua startup a crescere
Alessandro Antezza
Marcello Marzano
Roberto Tomei
Emanuele Bianconi
Paolo Confortini
Emanuele Belloni
Samuel Lonero
Leo Magazzù
Riccardo Chini
Cesidio Borrelli
Marco Meola
Il team che ti seguirà nella parte esecutiva
Lucia Picardo
Massimiliano Salustri
Stefano Longo
Miriam Tognella
Michela Belnudo
Stefania Di Mauro
DOMANDE FREQUENTI
Come verrà selezionata la startup dal vostro advisory board?
I nostri consulenti e professionisti selezioneranno le idee più valide e quelle potenzialmente applicabili sul mercato. Crediamo molto nelle nostre startup, nel nostro network e nella capacità di incontri proficui non solo con gli investitori, ma con le stesse startup.
Occorre un livello minimo di conoscenza?
No, nessuna conoscenza specifica. Saremo noi a guidarti e ad orientarti. Bisogna solo avere tanta passione, voglia di imparare e costanza.
Vorrei partecipare con tutto il team posso farlo?
Certo che sì! Le sezioni di mentoring sono orientate a formare tutto il team. Un team già composto risulta già un plus in più per partire col piede giusto. In questo modo, trasferiremo il nostro know how a tutti.
Non ho un team, ma vorrei partecipare lo stesso. E’ possibile?
Certo! ti indicheremo dove puoi trovare le persone più qualificate per il tuo progetto.
Il percorso di accelerazione dovrò seguirlo in sede?
Non preoccuparti il tutto verrà declinato secondo le tue esigenze e secondo le tue possibilità di spostamento. Potrai utilizzare esclusivamente il canale “online” o essere seguito in una delle nostre sedi.
Durante i 3 mesi di incubazione mi verrà chiesto di cedere quote/diritti della mia startup?
No, anzi noi faremo da supporto nel tutelarti. In questo senso, ti insegneremo con i nostri advisor come orientarti nel mondo degli investitori e il programma è completamente equity free.
Il costo del programma di incubazione è per team o va sostenuto individualmente da ogni componente?
Il costo è omnicomprensivo per ogni team composto al massimo da 3 componenti.
Hai altre domande sulla challenge?