Ripartiamo con una nuova rubrica estiva per i bandi dedicati alle startup innovative.
L’ultima volta abbiamo parlato di Investimenti in startup: come, dove e perché conviene.
Per approfondire tutti i temi dedicati agli investimenti in Italia e all’estero ti invitiamo a dare un’occhiata.
Bandi per startup innovative: le ultime novità di Luglio 2021
Le opportunità che ti proponiamo si differenziano per modalità, località e fondi messi a disposizione.
I bandi per startup che trattiamo in questa rubrica sono bandi a fondo perduto regionali, nazionali o internazionali.
Questa rubrica ha lo scopo di favorire la ricerca di finanziamenti e costituisce un ponte di connessione tra bandi o finanziamenti a fondo perduto, agevolazioni per le startup innovative e le attuali startup emergenti del panorama italiano.
Di seguito, ti presentiamo i bandi per startup e i finanziamenti a fondo perduto attivi.
_____________________________________
Bando Smart Money
Smart Money è l’incentivo per le startup innovative che vogliono avvalersi dei servizi specialistici di incubatori, acceleratori, organismi di ricerca, innovation hub e altri soggetti abilitati, per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi al lancio sul mercato.
Ancora c’è molto spazio per il tuo progetto! Non perdere l’occasione di candidarti.
INFO: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smart-money
SCADENZA: fine fondi.
_____________________________________
Call per l’Europa-Digital Eit
Il nuovo bando pilota europeo per l’accelerazione del Bauhaus
Sei un’azienda di tecnologia digitale che sviluppa soluzioni innovative che rendono l’Europa più sostenibile e inclusiva, migliorando la qualità della vita dei cittadini? E’ il bando giusto per te!
Le migliori 4 aziende riceveranno un anno intero di supporto alla crescita internazionale su misura dall’EIT Digital Accelerator del valore di € 48.000 per ampliare il proprio business e aumentare l’impatto sociale ed economico per la comunità europea.
INFO: Puoi candidarti al seguente link
SCADENZA: 6 agosto 2021 alle ore 23.59
_____________________________________
Italy for Climate
Aperto il bando per le startup inclini al cambiamento climatico. In palio 5.000 euro per avviare la propria idea grazie al supporto della Fondazione per lo sviluppo sostenibile.
INFO: Puoi candidarti al seguente link
SCADENZA: 8 agosto 2021
_____________________________________
Get it! La città intorno!
Get it! for Lacittàintorno nasce su impulso di Fondazione Cariplo nell’ambito del programma intersettoriale Lacittàintorno e si sviluppa attraverso Get it!, il percorso di empowerment e impact investing per idee e start-up realizzato da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory. La call mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali a impatto sociale da implementare nell’area Corvetto-Chiaravalle, che siano in grado di creare opportunità lavorative accessibili ai giovani e trasformarle, nel lungo periodo, in posizioni lavorative stabili.
INFO: Puoi candidarti al seguente link
SCADENZA: 27 settembre 2021
_____________________________________
GET IT!
La Call per start-up a impatto sociale, ambientale e culturale
Get it! è un programma promosso da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (“FSVGDA”), Fondazione che investe in progetti innovativi a impatto sociale, ambientale e culturale e promuove la cultura dell’impact investing in Italia e in Europa, e realizzato in collaborazione con Cariplo Factory S.r.l. Società Benefit (“CF” o “Cariplo Factory”), Hub di Open Innovation, Talent Management e
Corporate Social Responsibility di Fondazione Cariplo.
Get it! nasce per:
• Incentivare la nascita di nuove realtà innovative in grado di generare impatto sociale
• Contribuire alla crescita di organizzazioni ad impatto sociale con modelli di business
sostenibili
• Premiare le performance di produttività degli incubatori/acceleratori associati secondo un meccanismo che possa sostenere le palestre imprenditoriali migliori
• Valorizzare il portfolio di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore
Per individuare i progetti imprenditoriali più promettenti e per sostenerne il potenziamento, Get it! promuove la “Call For Impact” che si rivolge ad aspiranti imprenditori (singolarmente o in team), start-up e imprese che promuovano innovazione sociale, culturale e ambientale economicamente sostenibili.
INFO: Puoi candidarti al seguente link
SCADENZA: 27 settembre 2021
_____________________________________
CTE PRISMA
Il progetto CTE PRISMA si propone di creare una nuova infrastruttura di trasferimento tecnologico per indagare e sfruttare il potenziale innovativo delle tecnologie emergenti – Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Blockchain e 5G – applicate al settore tessile-moda (T&M) e al Made in Italy. CTE PRISMA ha l’obiettivo di favorire la creazione e l’accelerazione di nuove imprese in questo ambito e trasferire le soluzioni sviluppate alle società del settore tessile-moda Italiano rendendolo più competitivo ed efficiente.
l programma di accelerazione fornirà supporto mirato a ogni startup selezionata, con un percorso personalizzato di miglioramento delle pratiche manageriali, sviluppo commerciale, analisi di nuovi mercati, audit tecnologico, azioni di networking e promozione.
Il Percorso di accelerazione, compreso di selezione, programma a supporto delle startup, e attività di Open Innovation con le imprese, avrà la durata di 12 mesi.
INFO: Puoi candidarti al seguente link
SCADENZA: 30 settembre 2021
_____________________________________
Finanza agevolata e bandi per startup innovative
I Bandi Finanza agevolata sono interventi, disposti dal legislatore nazionale e regionale, che hanno l’obiettivo di mettere a disposizione delle imprese strumenti finanziari a condizioni più vantaggiose di quelle di mercato per:
- favorire lo sviluppo di nuovi progetti
- la realizzazione di nuovi investimenti
- l’assunzione di nuovo personale
Bando per startup: Resto al Sud
Resto al Sud nasce per favorire l’avvio di nuove attività imprenditoriali nelle Regioni del Mezzogiorno. La legge di bilancio 2020 ha esteso la platea dei destinatari anche agli under 46 e ai liberi professionisti. I beneficiari sono i giovani tra i 18 e i 45 anni residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento della presentazione della domanda.
Invitalia è il gestore dell’incentivo, che ad oggi registra circa il 40% di domande accolte.
L’incentivo consente, a chi ne possiede i requisiti, di ricevere fino a 50mila euro, se singoli, e fino a 200 mila euro se l’incentivo viene chiesto da una società di 4 o più persone. Ti ricordiamo, inoltre, che il finanziamento startup è volto a coprire il 100% delle spese ammissibili.
Questi sono i settori coinvolti:
- La produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
- La fornitura di servizi alle imprese e alle persone
- Il turismo
COME ACCEDERE: Le domande devono essere inviate attraverso la piattaforma dedicata, accessibile dal sito Invitalia.it.
INFO: Qui trovi tutte le info relative a Resto al Sud.
ACCEDI QUI: https://www.invitalia.it/
SCADENZA: il bando non è in scadenza, ma rispetta l’ordine di invio, quindi verranno prese in carico e accolte per prime le domande in ordine cronologico di ricezione.
Bandi per startup innovative e agevolazioni Regione per Regione
Come già accaduto in passato, ci sono le agevolazioni Smart&Start 2020, riservate alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale, attraverso cui è possibile ricevere un finanziamento startup tra 100.000 euro ed 1.5 Milioni di euro.
La business idea dovrà avere caratteristiche tecnologiche e innovative, sviluppare prodotti, servizi o soluzioni nel mondo dell’economia digitale, o valorizzare economicamente i risultati del sistema della ricerca.
Per le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia è previsto un contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo. Per le startup costituite da meno di un anno, Smart&Start Italia mette a disposizione una serie di servizi di tutoraggio tecnico-gestionale.
INFO: qui il link con tutte le info relative al bando
______________________________________
Bandi per startup-Regione Toscana
La Regione Toscana si interessa all’avvio di nuove attività giovanili e femminili con il bando Microcredito a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e rivolto a destinatari di ammortizzatori sociali nei settori:
- manifatturiero,
- commercio,
- turismo.
INFO: Link al bando della Regione Toscana
______________________________________
Sistema Puglia per il Microcredito
Rivolto alle microimprese e ai lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, con sede operativa in Puglia, che abbiano subito perdite di fatturato o incrementi di costi in conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle relative misure di contenimento.
INFO: maggiori informazioni sul Sistema Puglia a questa pagina.
______________________________________
Bandi per startup-Regione Sardegna
Per la Sardegna riportiamo le seguenti agevolazioni per startup innovative:
Bando per startup Sardegna un’Isola Sostenibile.
Contributo a fondo perduto a supporto dell’innovazione di prodotto e di processo in ambito turistico.
INFO: Link al bando http://www.regione.sardegna.it/servizi/cittadino/bandi/
______________________________________
Regione Lazio-Agevolazioni startup innovative
Per ultimo, ma non meno importante, il bando della Regione Lazio: POR FESR, bando “PRE-SEED” per le startup.
“Stimolare la nascita di nuove realtà imprenditoriali che si collochino alla frontiera dell’innovazione e che contribuiscano a diffondere sempre di più nel tessuto economico laziale i frutti della ricerca e le più recenti scoperte in ambito tecnologico.
Questo è l’obiettivo dell’avviso “Pre-seed”, pensato per supportare la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e le iniziative di spin-off della ricerca.”
Possono partecipare tutte le startup innovative che si sono costituite successivamente alla data di pubblicazione del bando.
INFO: per ulteriori info su – POR FESR, bando “PRE-SEED” per le startup
I bandi sempre attivi durante l’anno per le startup innovative
It’s Campus – Il programma di accelerazione in equity free
It’s Campus si descrive come un acceleratore per startup equity free, con un programma di mentorship, che supporta le startup nella fase di crescita e le porta alla presentazione del pitch davanti ad un board di investitori.
INFO: Scopri di più e come fare richiesta a It’s Campus
______________________________________
9 Call per Techstars – Smart Mobility Accelerator
Hai ancora tempo per presentare la domanda ai 9 acceleratori Techstars che aprono altrettante applicazioni per agevolare le startup innovative. Questi programmi avranno luogo durante i primi quattro mesi dell’anno.
L’elenco comprende:
- Techstars Anywhere Accelerator
- Techstars Austin Accelerator
- Techstars Bangalore Accelerator
- Techstars Berlin Accelerator
- Techstars Boulder Accelerator
- Cox Enterprises Social Impact Accelerator powered by Techstars
- Techstars Hub71 Accelerator
- Techstars Seattle Accelerator
- Techstars Smart Mobility Accelerator
INFO: scopri di più e partecipa a Techstars, una delle più importanti community nel mondo startup
______________________________________
Call it Magic… Digital Magics!
In conclusione, vuoi provare a partecipare ad un programma di accelerazione di livello? Passa a Digital Magics! Il programma di accelerazione italiano con uno spirito internazionale!
INFO: invia qui il tuo progetto per Digital Magics!
______________________________________
Tempo di Selfemployment
Il Selfemployment è una misura promossa dal Ministero del Lavoro che offre finanziamenti agevolati a tasso 0 per i partecipanti aderenti al programma “Garanzia Giovani”.
Questo bando è esclusivamente offerto ai giovani. Infatti, l’iniziativa ha lo scopo di stimolare la creazione di imprese tra i giovani e i giovanissimi. È rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni non occupati e non impegnati in un percorso formativo. Le agevolazioni startup innovative sono a tasso zero e coprono il 100% delle spese sostenute.
SCADENZA: la domanda può essere presentata fino ad esaurimento delle risorse.
La Regione Lazio supporta tutto l’anno la nascita di nuove imprese promosse dai NEET, giovani tra i 18 e i 29 anni disoccupati, che non frequentano un regolare corso di studi, con la misura “Attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo startup di impresa”-
INFO: scopri di più sui finanziamenti della Regione Lazio
Vuoi avere tutti gli strumenti giusti per poterti muovere nella raccolta fondi?